L'ispirazione per le pizze va di pari passo all'ispirazione poetica.
“AVULSO
Non pregherò i Santi
che ogni giorno maledico,
ma se c’è qualcosa
oltre me,
che mi salvi, presto,
da questo destino.
Voglio perdere la rotta
e tornare sui miei passi
e perderla ancora,
senza mai sentirmi
lontano da casa.
Voglio sentirmi vivo,
produttivo
in contesti
che mi calzino a pennello.”
“UNO SPICCHIO DI LUNA
La luna è intera,
ma non la vedi tutta.
Il sole c’è anche la sera,
ma vedi soltanto
uno spicchio di luna.
Di tutto l’universo,
la notte,
non vedi che
uno spicchio di luna.
Quando alzo gli occhi
verso te
vedo il sole e l’universo
e la luna piena,
ma tu,
mio amore,
non sai andare
oltre le apparenze.”
“THE FOREST’S POET
From my big, empty bed
while I feel just quite sad
It’s knocking the tought of you,
and I don’t know what to do.
Do I call or do I sleep,
dear beauty of the forest deep?
In this lonely, brooding sight
I wish you’ll have a good night.”
“IL PARADISO
Quando alzi gli occhi
verso l’orizzonte
e incroci il mio sguardo
con quel sorriso
che spacca
la linea immaginaria
tra umano e sublime
si spacca in me
la paura dell’incerto
ed esulto a gran voce:
il Paradiso esiste,
il Paradiso sei tu.”
“CHIMICA E FILOSOFIA
Che c’importa di Sanremo
o di quelli che saremo
quando il tempo, tiranno
avrà fatto qualche danno
ai nostri corpi già affannati.
M’importa ciò che siamo
ora, assonnati,
alle due di notte ci scrutiamo
imparando cose che già si
sapeva…
Ma chi se l’aspettava
che chimica e filosofia
potessero vivere quest’
armonia?
Seta e sabbia
sete e saliva
io e te
fame e rabbia,
fama e voglia!”
“‘E VIECCHIE
‘E viecchie
Annanz’’e manifest’’e lutto,
Cu ll’uocchie ‘nfuse,
Pensuse,
A fa’: “puveriello, Je o canuscevo!
Che brav’omm!”
Nu poco festeano
Che azzeccato
A chillu muro fraceto
Nun ce sta ‘a faccia lloro,
Ch’è pure cchiù stanca
‘e chi se n’è gghiuto!”
“IN-CERTEZZE
“Oh, senti ‘sta canzone”!
Non è forse anche questa
una certa qual forma
d’amore?”
“ECCO PERCHE’
Perché i sogni
sono gratis
e alleggeriscono
tutto il peso
della realtà.”
“TE VOGLIO BENE ASSAJE
Comme se fa
a guardarte ind’a ll’uocchie
senza perdere ‘a ragione?
A stregnere ‘e mmane toje
e nun piglià a botta?
A cammenà cu te,
ca scandisce a cammenata,
e turnà po’ a cammenà
da sulo,
spaesato?
Stamme vicino,
ca chello ca simmo assieme
è ‘na forza d’a natura,
‘na canzone,
‘na cosa ca cirche, cirche,
ma nunn’a truove accussì,
tutt’’e juorne,
tutta ‘na vita.”
“DALLA VISTOLA AL TUSCIANO
Ci si abitua
Anche alla neve,
miraggio meridionale.
Con i tuoi occhi
Ci si fa l’abitudine,
tu non vai via!
Scappo io
e m’abituo al sole,
poi mi stanco,
e cerco ancora neve,
e i tuoi occhi,
cui m’abituo
e disabituo
al variar del clima.”